











Passeggiata in Franciacorta tra Torbiere, vigneti e cantine
Passeggiata breve e facile adatta a tutti, in particolar modo a coloro che viaggiano in treno, per raggiungere le cantine Bersi Serlini e Barone Pizzini.
Il percorso
Il punto di partenza dell’itinerario è la stazione ferroviaria di Provaglio-Timoline. Scesi dal treno si attraversano i binari in direzione di Timoline e, dopo una trentina di metri, si svolta a destra imboccando il percorso ciclabile “Brescia-Paratico”. Un centinaio di metri e si entra nella Riserva Naturale delle Torbiere, che si percorre lungo il lato sud fino a raggiungere l’accesso di Corte Franca. Superato quest’ultimo, si continua a camminare svoltando a sinistra e tenendo la destra fino alla fine della strada sterrata. A quel punto, in corrispondenza di una vecchia cascina, si prosegue a sinistra lungo un sentiero in leggera salita fino ad incontrare un grosso sasso sul lato sinistro della strada. Sulla sinistra compaiono i vigneti e la cantina Bersi Serlini, che si può raggiungere in pochi minuti camminando tra i filari. Proseguendo, invece, sulla collinetta, fino alla fine dell’uliveto sulla destra, e passeggiando intorno al vigneto che si trova a sinistra, si raggiunge un passaggio nel muro di cinta, si attraversa la strada asfaltata e ci si immette a destra nella mulattiera che in pochi minuti conduce alla cantina Barone Pizzini. Per il ritorno si oltrepassa la cantina e si imbocca, oltre il cipresso, la stradina prima asfaltata e poi in erba tra campi coltivati, che riporta in un giro ad anello al punto di partenza.
Come arrivare e dove parcheggiare
In treno: linea Brescia-Iseo-Edolo. Stazione di Provaglio-Timoline.
Possibilità di Parcheggio presso la stazione di Provaglio d’Iseo.
Info utili
Si consiglia una sosta sulla terrazza del bar della stazione di Provaglio-Timoline per un momento di relax con vista sulla riserva, particolarmente suggestiva al tramonto.
Per le viste in cantina è nccessaria la prenotazione.
DETTAGLI
- Difficoltà:
Turistico - Durata:
1 h - Distanza:
4,2 km - Dislivello in salita:
+33 m - Località di partenza:
Via Stazione Nuova, Provaglio d'Iseo - Località di arrivo:
Via Stazione Nuova, Provaglio d'Iseo